Categoria: A proposito di moto
-
JACOPO CERUTTI E APRILIA TUAREG VINCONO L’AFRICA ECO RACE PER LA SECONDA VOLTA.
Con una straordinaria vittoria nell’undicesima tappa, Jacopo Cerutti si aggiudica il titolo di Campione dell’Africa Eco Race 2025, regalando al Team Aprilia Tuareg Racing il secondo titolo consecutivo in questo iconico rally raid. L’undicesima tappa ha condotto i piloti in Senegal, da Nouakchott a Mpal, per un’unica speciale nella savana saheliana attraversando un mix di…
-
NASCE TRIUMPH MOTORCYCLES ITALIA RACING PER COMPETERE NELL’ENDURO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE!
Triumph Motorcycles Italia annuncia la nascita di Triumph Motorcycles Italia Racing, il team creato in partnership con Jolly Enduro Team (JET), che segnera’ il debutto assoluto nelle competizioni internationali e nazionali off-road da parte della Filiale italiana. A partire dalla stagione 2025, il team Triumph Motorcycles Italia Racing sarà impegnato in un programma sportivo sfidante e di alto…
-
CERUTTI, SU APRILIA TUAREG, AL COMANDO NELLA PRIMA TAPPA DELL’AFRICA ECO RACE!
Jacopo Cerutti (campione in carica), su Aprilia Tuareg Racing, ha iniziato alla grande l’edizione 2025 dell’Africa Eco Race. Dopo la tradizionale passerella di presentazione a Monte-Carlo, la gara è ufficialmente partita martedì 31 dicembre da Tangeri, con il campione in carica, Jacopo Cerutti, che ha dominato la prima delle 12 tappe previste. La tappa di…
-
KTM TRACCIA LA STRADA PER SUPERARE LE DIFFICOLTA’ E VINCERE ANCORA!
Non è un segreto che KTM AG stia navigando in un panorama economico in evoluzione. Girano voci non confermate di stipendi non pagati ai dipendenti. E’ un momento in cui l’azienda ha bisogno di tutti i suoi estimatori ed appassionati. Sarebbe veramente un peccato rinunciare ad un marchio simile. Come suggerisce il suo mantra “READY…
-
BMW OMAGGIA UN MITO DEL PASSATO CON LA R12S!
La nuova R12S, che amplia la gamma Bmw Heritage, è un tributo all’iconica R 90 S, che nel 1973 divenne sinonimo di sportività per BMW Motorrad con 67 CV e una velocità massima di 200 km/h. L’allora capo progettista Hans A. Muth realizzò la prima moto di serie al mondo, con una carenatura sul manubrio…
-
NUMERI DA RECORD PER L’EDIZIONE DEI 110 ANNI DI EICMA!
La sei giorni dell’Edizione numero 81 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, quella che ha celebrato i 110 anni dell’evento espositivo più importante per gli appassionati e l’industria del settore, ha registrato oltre 40mila presenze in più rispetto a una già ottima edizione 2023. Oltre 600.000 infatti sono le presenze dell’edizione 2024 di EICMA. Da record…
-
IN ANTEPRIMA MONDIALE A EICMA LE NUOVE SUZUKI DR-Z!
Suzuki Motor Corporation ha svelato in anteprima mondiale a Eicma le nuove DR-Z4S e la DR-Z4SM. Si tratta di due moto totalmente nuove che derivano da modelli che hanno debuttato per la prima volta nel 2000 (DR-Z400S) e nel 2005 (DR-Z400SM), che nel corso della loro carriera hanno riscosso un notevole apprezzamento da parte degli appassionati. La DR-Z4S…
-
ARRIVA LA NUOVA TRIUMPH SPEED TWIN 900!
Rinnovata nello stile e nella dotazione tecnologica, con un nuovo telaio interamente rivisto, arriva la nuova generazione di un best seller della famiglia Bonneville: la Triumph Speed Twin 900 Con un look più moderno e minimale, la nuova Speed Twin 900 presenta ora una forcella a steli rovesciati, e parafanghi e protezioni della forcella all’anteriore con…
-
LA MONSTER SENNA PROTAGONISTA DELLA MOSTRA SUL GRANDE PILOTA AL MUSEO DELL’AUTO DI TORINO.
Ducati prende parte alla mostra “Ayrton Senna Forever” con la Monster Senna. L’esposizione, allestita al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) sarà aperta sino al 3 novembre 2024. La Monster Senna sarà esposta insieme alle auto più significative guidate da Ayrton in carriera e ad alcuni cimeli personali. Il solido rapporto instaurato tra Ducati e…
-
PROFONDAMENTE AGGIORNATA LA HONDA NT1100, LA TOURING-CROSSOVER PIU’ VENDUTA IN EUROPA.
Per il 2025 lo stile della NT1100 è stato aggiornato per offrire sia una silhouette più snella e accattivante sia una migliore efficienza aerodinamica. I nuovi tratti estetici sono enfatizzati dal doppio faro anteriore con luci diurne DRL che – grazie anche all’elegante e funzionale integrazione degli indicatori di direzione – sfoggia una firma luminosa unica e sofisticata. Il bicilindrico parallelo di 1.084 cc è stato oggetto di…