DUCATI PRESENTA A MISANO LE NUOVE DIAVEL E MULTISTRADA V4 RS!

In occasione del GP di San Marino e della Riviera di Rimini Ducati svela la nuova gamma RS. La Diavel V4 RS e la Multistrada V4 RS sono arrivate nella pitlane del Misano World Circuit World Circuit Marco Simoncelli guidate dai due piloti del team Ducati Lenovo, Marc Márquez e Pecco Bagnaia

La nuova gamma RS è pensata per chi vive Ducati come una passione assoluta e cerca l’eccellenza. Un’esperienza senza paragoni, riservata a chi desidera il meglio e cerca il massimo in termini di performance, leggerezza e stile. Una gamma la cui missione è quella di creare modelli che rappresentino l’apice sportivo nelle rispettive famiglie, caratterizzati da prestazioni e tecnologie da competizione e resi unici da livree distintive, componentistica esclusiva e materiali di elevato pregio come titanio e fibra di carbonio.

Diavel V4 RS e Multistrada V4 RS sono modelli in serie numerata che, grazie al motore Desmosedici Stradale e a componenti esclusivi in fibra di carbonio e titanio, avvicinano i rispettivi mondi a quello della Superbike.

Il motore Desmosedici Stradale da 1.103 cm3 unisce la regolarità ai bassi e medi regimi a una personalità grintosa e sportiva agli alti, frutto di una curva d’erogazione molto ampia ottenuta grazie alla distribuzione desmodromica. Fluido nella risposta ai bassi regimi, il V4 diventa emozionante in prossimità del limitatore, accompagnato dalla tonalità di scarico caratteristica dell’ordine di scoppio Twin Pulse che, in accelerazione, al salire dei giri, da cupa si fa esaltante.

Diavel V4 RS: da 0 a 100 in soli due secondi e mezzo
Il nome Diavel è da sempre sinonimo di accelerazioni brucianti. Con il nuovo V4 RS, grazie al motore Desmosedici Stradale con albero controrotante, di derivazione MotoGP, Ducati si spinge ancora oltre.

La Diavel V4 RS, lungo e basso in virtù delle scelte tecniche che lo avvicinano ai dragster è infatti la Ducati con la migliore accelerazione da 0 a 100 km/h.  In virtù di questo, e grazie ai 182 cavalli del suo V4 con distribuzione Desmo e a un pacchetto elettronico sofisticato ed efficace, che permette al suo pilota di sfruttarne al massimo le prestazioni, il V4 RS fa registrare accelerazioni semplicemente impensabili fino a oggi per una moto omologata. Nelle mani di Marc Márquez, il Diavel V4 RS si è dimostrato in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2”52.

L’esperienza di guida con la Diavel V4 RS è unica, grazie alla sua erogazione grintosa ed emozionante e al sound inconfondibile del Desmosedici Stradale con frizione a secco. Il Diavel V4 RS sa polarizzare l’attenzione sfilando a bassa velocità ma al tempo stesso esaltare nella guida sportiva, in virtù di sospensioni Öhlins, forcellone monobraccio in alluminio, impianto frenante di derivazione Panigale V4 e cerchi forgiati disegnati specificamente per questo modello.

I dettagli tecnici e stilistici che caratterizzano la livrea del Diavel V4 RS lo rendono unico. Il logo RS, disegnato dal Centro Stile, è riportato nella livrea, sulla chiave d’avviamento hands-free, nella grafica del cruscotto e sulla cover della testata posteriore, dove è presente anche il numero progressivo della moto. E l’esperienza di salire in sella a questa moto unica sarà resa ancora più speciale dall’animazione dedicata del cruscotto al key-on.

Il design della Diavel V4 RS è completamente nuovo. Ogni elemento – dalle prese d’aria al codino monoposto, fino ai parafanghi e alle cover serbatoio, tutte realizzate in fibra di carbonio – contribuisce a rendere il look ancora più distintivo e sportivo, alleggerendo la moto di 3 kg senza intaccare l’identità inconfondibile del Diavel.

Multistrada V4 RS: prestazioni da pista, anima Multistrada
La prima Multistrada V4 RS è nata nel 2023 con la missione di diventare la Multistrada più sportiva, sofisticata e distintiva. Una missione compiuta grazie al motore Desmosedici Stradale, a una ciclistica capace di offrire a pilota e passeggero una sintesi perfetta di sportività e comfort a un pacchetto elettronico di ultima generazione. Una formula apprezzata e premiata dai più sportivi fra i Multistradisti, che hanno decretato il successo della V4 RS spingendo così Ducati a realizzare quella che oggi è la gamma RS.

Con il suo V4 da 180 cavalli, dotato di distribuzione desmodromica con frizione a secco e silenziatore Akrapovič, le sospensioni Öhlins Smart EC 2.0 e i nuovi cerchi forgiati, creati specificamente per questo modello, la Multistrada V4 RS offre prestazioni e sensazioni di guida inconfondibili, mantenendo al contempo l’equilibrio che da sempre contraddistingue la famiglia Multistrada.

Sulla nuova Multistrada V4 RS ogni componente, ogni particolare è stato scelto con il solo obiettivo di creare la moto da turismo più sportiva ed emozionante di sempre. Il pacchetto elettronico è stato aggiornato con l’algoritmo Ducati Vehicle Observer, derivato dall’esperienza Ducati in MotoGP, che simula la presenza di 70 sensori per ottenere controlli elettronici più precisi e sicuri. La ciclistica, dotata di forcella e ammortizzatore Öhlins event-based, è ancora più efficace grazie a nuove strategie per le sospensioni, al disco posteriore maggiorato da 280 mm e al sistema frenante con ABS cornering. Il leggerissimo telaietto posteriore in titanio, unico nel panorama mondiale, è ora dimensionato per montare anche il top case.

La nuova Ducati Multistrada V4 RS unisce l’inconfondibile linea Multistrada, elegante e dinamica, alla nuova livrea RS. Le diverse componenti in fibra di carbonio come il parafango anteriore, i paramani, i paracalore e il “becco” anteriore, unite ai cerchi forgiati, alla leggera batteria agli ioni di Litio e al codino in tecnopolimero (disegnato specificamente per questo modello) montato sul telaietto in titanio contribuiscono ad un alleggerimento di 2 kg rispetto a Multistrada Pikes Peak.

La Ducati Multistrada V4 RS viene prodotta in serie numerata. La numerazione progressiva è riportata su una targhetta in alluminio anodizzato in nero applicata sulla piastra di sterzo ed impreziosita dalla bandiera italiana. E anche in questo caso, il cruscotto saluterà il pilota con un’animazione dedicata al momento del key-on.

Come su tutti i modelli della famiglia Multistrada, anche sulla Multistrada V4 RS Ducati offre l’esclusiva garanzia “4Ever Multistrada”, valida per 4 anni a chilometraggio illimitato, garantita dall’intera rete di concessionari della Casa Bolognese sul territorio europeo.

Disponibilità della gamma RS
In Europa, le consegne della Multistrada V4 RS avranno inizio a novembre 2025, mentre il Diavel V4 RS arriverà nelle concessionarie un mese dopo, a dicembre 2025. Seguiranno a distanza di un mese gli Stati Uniti, per poi completare la distribuzione nel resto del mondo nei mesi successivi.

Photo credits: Ufficio stampa Ducati