Negli Usa, esattamente 10 anni fa (l’8 febbraio 2015), va in onda il primo episodio di una serie tv nata come “spin-off” dell’acclamata “Braking bad”. Secondo molti questo spin-off (che è allo stesso tempo, prequel e sequel) supera la serie originale e scrive un nuovo ed importante capitolo nella storia della serialità.
La trama di “Better Call Saul”, la serie ideata ideata da Vince Gilligan e Peter Gould, è grosso modo questa: dopo i fatti narrati in Breaking Bad, Saul Goodman lavora sotto falso nome come pasticciere a Omaha, Nebraska. Tormentato dal rischio di essere riconosciuto, trascorre una vita tranquilla, passando le serate a guardare le vecchie pubblicità del suo studio. Ma l’azione principale si svolge nel passato, prima ancora degli eventi di Breaking Bad, quando Saul usava il suo vero nome, James “Jimmy” McGill, e cercava in tutti i modi, leciti o meno, di affermarsi come avvocato. Ha uno strano rapporto con suo fratello Chuck, avvocato con problemi mentali e fondatore dello studio legale HHM, che gestisce in co-proprietà con Howard Hamlin, a sua volta mentore della promettente avvocata Kim Wexler di cui Jimmy/Saul si innamora.
Kim, insieme a Saul, è uno dei personaggi chiave. Con Saul, lei condivide la professione legale ma la vive in modo del tutto diverso sia per stile sia per etica. Tuttavia con il passare del tempo il rafforzarsi della relazione tra i due non fa altro che far emergere il lato peggiore di Kim, la quale compie azioni spesso ingiustificabili.
L’attrice che veste i panni di Kim, Rhea Seehorn e l’attore che interpreta Saul, Bob Odenkirk, sono meravigliosi; riescono a immedesimarsi totalmente con i personaggi ed avrebbero meritato tutti i riconoscimenti possibili per il lavoro svolto; riconoscimenti che inspiegabilmente non sono arrivati, neanche alla serie.
Better Call Saul ha tuttavia ricevuto il plauso unanime della critica. Recitazione, scrittura, regia, fotografia ed atmosfere ne fanno, secondo molti critici, una delle migliori serie televisive di tutti i tempi.
La vetta della serie è toccata nel 2022 quando va in onda l’ultima stagione; l’ultimo episodio in particolare è di una bellezza e di una cura incredibili. Non faccio spoiler per chi non la avesse ancora vista (fatelo!!!). Mi limiterò a dire che il finale è assolutamente in linea con la storia ed i protagonisti e che qui si sviluppa in modo estremamente intenso l’insolita storia d’amore tra Kim e Saul.
Photo credits: Netflix